Notizie
Iniziativa: “Arena Per Tutti” – 202513 giugno 2025 - 9:05
Anche nel 2025 torna: Arena per Tutti per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile. In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, la Fondazione Arena di Verona riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori. Gli spettatori potranno seguire lo spettacolo dalle prime file della platea, […]
Conclusione attività domenicale13 giugno 2025 - 9:03
Che semestre! È stato un semestre pieno di appuntamenti, uscite e tante nuove esperienze. Abbiamo passato tantissime domeniche in sede tra chiacchiere, giochi e tanta amicizia, senza dimenticare le belle uscite sul territorio: in fattoria, all’aeroporto, a Corte Molon e in tanti altri posti speciali senza dimenticare la recente gita di 3 giorni a Lerici! […]
RINNOVO QUOTE ASSOCIATIVE 2025
/in notizie /da amicisenzabarriereRicordiamo a tutti i soci che è possibile rinnovare la propria adesione all’associazione provvedendo al saldo della quota sociale 2025.
La quota di € 20,00 può essere saldata passando in ufficio o tramite bonifico bancario con causale “Rinnovo quota sociale 2025” sul nostro conto corrente:
IBAN IT 38 R 02008 11704 0000 40584445
Intestato a: Amici Senza Barriere – Daniela Zamboni ODV
BANDO SERVIZIO CIVILE – CERCHIAMO UN/UNA GIOVANE
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereCon grande piacere vi informiamo che il ministero per le politiche giovanili ha pubblicato il nuovo bando di servizio civile, quello che ci darà l’opportunità di avere un giovane che inizierà il servizio civile a settembre 2025.
Il bando si chiuderà martedì 18 febbraio 2025 alle ore 14.00
CHE COS’È?
– Un anno di esperienze stimolanti per la crescita personale insieme ad un’associazione di volontariato.
– Lavoro in un ambiente stimolante in cui accrescere e valorizzare le capacità personali.
– Riconoscimento di un’indennità mensile di € 507,30
A CHI È RIVOLTO E IN COSA CONSISTE?
– Possono presentare la domanda i giovani tra i 18 e i 28 anni;
– Il Servizio Civile dura un anno a partire da settembre 2025;
– Sono richieste 25 ore a settimana divise in 5 giorni;
– Previsti 20 giorni di permesso + permessi straordinari per esami universitari;
– Tutoraggio e formazione.
QUALI SARANNO I COMPITI DEL/DELLA GIOVANE?
– Lavorare 4 mattine in segreteria per imparare come gestire un’associazione;
– Partecipare all’attività ricreativa domenicale con le persone con disabilità che frequentano la nostra associazione.
IL/LA GIOVANE DEVE AVERE ESPERIENZA?
Non è necessario avere esperienza ma tanta voglia di mettersi in gioco e di imparare nuove cose!
I nostri volontari saranno felici di insegnare e supportare!
Il CSV (Centro di Servizio per il Volontariato), inoltre, affiancherà i/le giovani con ben 100 ore di formazione ad hoc per il tutti i progetti!
Clicca qui per tutte le info tecniche e qui per leggere il bando!
Grazie ❤️
Pranzo di Natale – Domenica 8 Dicembre
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereCarissimi Soci ed Amici,
anche quest’anno abbiamo il piacere di ritrovarci in occasione delle festività Natalizie
DOMENICA 8 DICEMBRE
per scambiarci gli auguri di Natale e trascorrere insieme una giornata di gioia e serenità
Il programma della giornata è il seguente:
Chiediamo di dare gentile conferma entro venerdì 29 Novembre 2024 telefonando in sede al nr. 045/916611 (al mattino), via WhatsApp al nr. 350 5694116 o alla mail segreteria@amicisenzabarriere.it, sia per la presenza sia per il trasporto.
Un abbraccio,
Amici Senza Barriere
LEGGE DI BILANCIO 2025 – Manovra disabilità
/in notizie /da amicisenzabarriereÈ iniziato, dopo la sua approvazione in Consiglio dei Ministri ,l’iter parlamentare del testo della Legge di Bilancio, dove il Titolo VI, CAPO I è specificamente dedicato alle MISURE IN MATERIA DI DISABILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA, e si compone di soli due articoli: il 37 e il 38.
VERONA MARATHON – DOMENICA 17 NOVEMBRE
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereRicordiamo a tutti gli interessati che DOMENICA 17 NOVEMBRE non si svolgerà attività causa chiusura strade per la Verona Marathon.
Come lo scorso anno parteciperemo come volontari al servizio guardaroba in quanto ci verrà riconosciuto un contributo economico che andrà a sostegno delle nostre attività e progetti.
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO – CANTINE “DINDO”
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereNegli ultimi anni, nel corso dell’attività domenicale, abbiamo iniziato a conoscere più da vicino le aziende veronesi che, con passione e rispetto della natura, realizzano i prodotti tipici del nostro territorio.
Qualche domenica fa siamo stati alle cantine “Giovanni Dindo” a Fumane (VR) dove abbiamo scoperto tutti i processi che trasformano l’uva in vino per poi fare una degustazione di Valpolicella e Amarone.
Un particolare ringraziamento va a Sara che con pazienza, sensibilità e professionalità ci ha guidati in questo percorso enologico
Disability Card – Info utili
/in notizie /da amicisenzabarriereIl Comune di Verona è tra gli enti convenzionati per l’utilizzo della Disability Card, una tessera d’accesso a servizi e benefici per persone disabili in coerenza e reciprocità con gli altri paesi dell’Unione Europea per contribuire alla piena inclusione delle persone con disabilità nelle vita sociale comunitaria.
Viene rilasciata a tutti i soggetti in condizione di disabilità media, grave e di non autosufficienza, appartenenti alle categorie individuate nell’allegato 3 del
COME FUNZIONA
La Carta è prodotta dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e viene spedita da Poste Italiane direttamente all’indirizzo di residenza del richiedente o ad altro recapito da lui indicato.
I titolari possono ottenere le agevolazioni previste esibendo la Carta europea della disabilità, senza ulteriori formalità o richieste da parte di amministrazioni dello Stato o dei soggetti pubblici e privati, che hanno sottoscritto apposite convenzioni (clicca qui per leggere la convenzione con il Comune di Verona).
COME OTTENERLA
La Carta europea della disabilità è rilasciata dall’INPS su domanda dell’interessato. La domanda può essere presentata tramite il servizio online o tramite una delle seguenti associazioni di categoria:
Clicca qui e qui per tutte le info.
Weekend in Villa – Sabato 21 Settembre 2024
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereDopo successo della scorsa edizione, per il secondo anno consecutivo nel bellissimo parco di Villa Pullè al Chievo come 3^ Circoscrizione è in programma la manifestazione “Weekend in Villa”.
Un evento dedicato alle associazioni diviso in due giornate:
– Sabato 21: Festa delle Associazioni con attività e laboratori creativi per bambini e famiglie, giochi, intrattenimento e cultura per tutte le età – dalle 15 alle 19
– Domenica 22 settembre (giornata dedicata alla promozione dello Sport con le realtà sportive del territorio- dalle 10 alle 18).
Saremo presenti SABATO 21 SETTEMBRE con un nostro spazio espositivo nel quale presenteremo la nostra associazione ed esporremo la nostra nuova Joëlette per diffondere la pratica della montagnaterapia.
Gita di un giorno – Domenica 6 Ottobre
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereCarissimi amici,
l’estate sta finendo e Ottobre si avvicina, questo significa che a breve riprenderà l’attività domenicale!
Programma di massima della giornata
ore 8:30 Partenza
Mattino Visita al Santuario di Monte Berico
ore 12:30 Pranzo-Ristorante “Sette Santi” a Monte Berico
Pomeriggio Visita a Marostica
La quota di partecipazione è di € 40 per disabili e familiari, € 20 per i volontari. Trasporto da casa andata e ritorno € 5.
Chiediamo gentilmente di versare la quota di partecipazione entro il 13 settembre tramite bonifico bancario: IBAN IT 38 R 02008 11704 000040584445 con causale Gita a Marostica (opzione preferibile) – cognome e nome del/dei partecipante/i.
Se non vi fosse possibile effettuare un bonifico, vi preghiamo di chiamare in ufficio.
Si prega di far pervenire le adesioni e il saldo entro VENERDI 13 SETTEMBRE chiamando in sede al nr. 045 916611, scrivendo una mail a segreteria@amicisenzabarriere.it o mandando un messaggio WhatsApp al nr. 3505694116. Grazie per la collaborazione.
UNA JOËLETTE TUTTA NOSTRA
/in attività, notizie /da amicisenzabarriereUn paio di settimane fa, è arrivato un pacco in ufficio…contenuto? La NOSTRA JOËLETTE!!!
Il nostro sogno, di averne una tutta per noi, è stato realizzato dall’impresa sociale “Gli amici di Simone” che con grande sensibilità e generosità ci ha donato la Joëlette
Inutile dire che l’abbiamo già collaudata e testata per i sentieri di San Zeno di Montagna nel corso delle nostre vacanze a Casa Armonia
Obiettivo del progetto Joëlette è quello di metterla a disposizione di altri enti affinché più persone possibili possano usufruirne godendo, così, di esperienze di trekking accessibile nei meravigliosi luoghi della nostra provincia.
GRAZIE DI CUORE PER QUESTO MERAVIGLIOSO REGALO ❤️