ATTIVITA’ DOMENICALE IN SEDE – AGGIORNAMENTI

Cari Amici,

come tutti sapete in data 14 ottobre 2018 è ripresa l’attività domenicale.

Le prossime giornate di attività previste in sede sono:

Domenica 4 novembre 2018 – lavoretti di Natale;

Domenica 25 novembre 2018 – lavoretti di Natale;

Domenica 16 dicembre 2018 – cinema in sede.

Come da regolamento gli interessati a partecipare devono prenotarsi entro il giovedì antecedente la domenica e qualora ci fossero molte richieste si darà precedenza a chi non ha preso parte all’attività della domenica precedente.  Anche i volontari sono invitati a dare la loro disponibilità e a prenotarsi per le prossime domeniche di attività.

Le altre domeniche invece sono impegnate quanto segue:

Domenica 11 novembre 2018 – la giornata si svolgerà a Casa Armonia in occasione di un pranzo di ringraziamento organizzato per tutti coloro i quali hanno collaborato all’organizzazione dell’evento del 29 settembre.

Domenica 18 novembre 2018 – sempre persso Casa Armonia si svolgerà la tradizionale Festa della Castagnata. Chi ancora non l’avesse fatto è invitato a prenotarsi telefonando in sede entro e non oltre giovedì 8 novembre p.v.

Domenica 2 dicembre 2018 – il Gruppo della domenica è stato invitato al pranzo per lo scambio degli auguri di Natale degli Amici di Villafranca con i quali abbiamo stretto una solida amicizia da ormai qualche anno.

Domenica 9 dicembre 2018 – è previsto il Pranzo per lo scambio degli Auguri di Natale della nostra Associazione presso il Ristorante il Frassino. A breve tutti i dettagli!

Grazie a tutti!

Domenica 14 Ottobre – Convegno “Verona Città Accessibile”

Si terrà Domenica 14 Ottobre 2018 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso il Palazzo della Gran Guardia la III Edizione del Convegno “Verona Città Accessibile: modelli di sviluppo economico e sociale”.

Il covegno, organizzato da “Progetto Yeah”, ha lo scopo di presentare vari progetti volti all’abbattimento delle barriere architettoniche nella nostra città promuovendo, al contempo, la cultura dell’accessibilità.

Si informa che la partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi cliccando qui.

Per maggiori informazioni prendere visione della Locandina

 

Aperto il nuovo bando per il Servizio Civile Nazionale

Comunichiamo che è finalmente aperto il nuovo bando per la ricerca di un giovane da inserire nella nostra associazione tramite il progetto di “Servizio Civile Nazionale”.

Il servizio civile è un’esperienza che dura un anno e che possono svolgere tutti i giovani dai 18 ai 28 anni. L’impegno richiesto è di circa 30 ore settimanali a fronte delle quali viene corrisposto un contributo mensile di circa € 430.00.

Il servizio civile è un’opportunità che permette al/alla giovane di crescere e formarsi dal punto di vista personale acquisendo competenze in vari ambiti.

Presso Amici Senza Barriere il/la giovane aiuterà i volontari nella gestione della segreteria, darà il suo contributo per l’organizzazione e lo svolgimento di progetti e sarà di supporto nella gestione dell’attività domenicale.

La domanda di partecipazione può essere presentata mediante le seguenti modalità entro le ore 18.00 di Venerdì 28 Settembre 2018:

– Via PEC, all’indirizzo federazione@pec.csv.verona.it;

– A mezzo raccomandata A/R;

– Consegnate a mano.

La domanda dovrà comprendere i seguenti allegati compilati in tutte le loro parti insieme ad una copia del documento d’identità:  allegato_4_dichiarazione_titoli allegato_3_domanda allegato_5_informativa_privacy

Diffondete la notizia ad amici, parenti e conoscenti!!

Un Abbraccio

FOTO VINCITRICI “Uno Scatto Alla Solidarietà”

Si è concluso il giorno 19 Maggio 2018 il Concorso Fotografico Nazionale “Uno Scatto Alla Solidarietà”  e il giorno 24 Giugno sono stati premiati i sei vincitori (tre per la categoria Over29 e tre pe la categoria Under29).
Le foto sono state esposte, insieme a tante altre che sono arrivate, dal 24 al 28 Giugno presso il palazzo della Gran Guardia ma se ve le siete perse, non temete.. trovate nella galleria qui sotto tutte le foto vincitrici!

Ricordiamo a tutti che il concorso è stato organizzato da Amici Senza Barriere e Nadia Onlus.

Ringraziamo tutti coloro i quali hanno partecipato alla realizzazione del progetto e alla riuscita dell’evento.

 

 

 

Cermonia di Premiazione “Uno Scatto alla Solidarietà”

Si è concluso lo scorso 19 maggio il concorso fotografico nazionale “Uno scatto alla solidarietà” realizzato nell’ambito del più ampio progetto “Per una comunità includenteda Amici Senza Barriere e Nadia Onlus con il contributo del CSV di Verona e con il patrocinio del Comune di Verona e del Circolo fotografico veronese.

La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà domenica 24 giugno alle ore 11:00 presso la sala polifunzionale del Palazzo della Gran Guardia di Verona (Seguirà buffet).

Inoltre tutte le foto pervenute saranno esposte in una mostra ad ingresso libero aperta dal 23 giugno al 28 giugno sempre presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona.

 

 

CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE – “UNO SCATTO ALLA SOLIDARIETA'”

Si è concluso lo scorso 19 maggio il concorso fotografico nazionale “Uno scatto alla solidarietà” realizzato nell’ambito del più ampio progetto “Per una comunità includente” con il contributo del CSV di Verona e con il patrocinio del Comune di Verona e del Circolo fotografico veronese. A breve verranno resi pubblici i nomi dei vincitori consultabili sulla pagina FB dedicata “Uno scatto alla solidarietà” https://www.facebook.com/unoscattoallasolidarieta/, sul sito del CSV di Verona e sui siti internet delle associazioni che promuovono il concorso.

La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà domenica 24 giugno alle ore 11:00 presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona. Inoltre tutte le foto pervenute saranno esposte in una mostra ad ingresso libero aperta dal 23 giugno al 28 giugno sempre presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona. Anche Amici Senza Barriere ha partecipato attivamente all’organizzazione e alla realizzazione del concorso fotografico e della mostra.

Per maggiori informazioni sarà disponibile a breve il volantino dell’evento.

Nel mese di maggio prenderà avvio un laboratorio di sperimentazione sul tema del ricambio generazionale organizzato dal progetto Volontariamente – per fare la differenza al quale aderisce una rete di ODV veronesi e sostenuto dal Csv di Verona.

Si tratta di un percorso che ha l’obiettivo di capire come poter gestire al meglio l’accoglienza dei giovani volontari in associazione.

Ecco le info di ciascun incontro:

10 maggio – c/o Giardino Magenta Villafranca di Verona – LA MOTIVAZIONE

17 maggio – c/o NOI Tomba Extra Via Centro, 74 Verona – LA CONOSCENZA

31 maggio – c/o 311 Verona Via Lungadige Galtarossa, 21 Verona – LA COMPETENZA

Orario 20:30 – 23:00

Per iscrizioni e informazioni contattare cavromani@libero.it 

cambiare prima di estinguersi

CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI – LIVELLO BASE

Cari Volontari,

Caritas, in collaborazione con il CSV di Verona, nel più ampio progetto “Per una comunità includente” ha organizzato due incontri di formazione per volontari in cui si discuterà sugli elementi principali della relazione d’aiuto, sulle capacità relazionali e di comunicazione del volontario, sull’importanza della sospensione del giudizio.

Gli incontri si svolgeranno sabato 10 e sabato 24 febbraio presso il Centro Camilliano di Formazione in via Astico a Verona dalle ore 9:30 alle ore 12:30.

Gli interessati alla partecipazione sono invitati a comunicare la loro presenza contattando la sede.

Vi aspettiamo!

CORSO DI FORMAZIONE PER VOLONTARI – IL VOLONTARIATO E LA DISABILITA’

Carissimi volontari,

informiamo che Amici Senza Barriere ha organizzato un ciclo di corsi di formazione presso il “Centro di Formazione Camilliano” sito in Via Astico – 37124, Verona.

Il corso vedrà due edizioni in modo tale che possa essere compatibile con gli impegni di ognuno; ricordiamo che oltre ad essere un’occasione di arricchimento personale è fondamentale per imparare a prenderci cura, al meglio, dei nostri speciali amici.

Ecco il programma:

1° Edizione: Febbraio 7-14-21-28 dalle 17.30 alle 19.30

  • 07/02/2018: “Elementi di psicologia della persona disabile”-dott. p. Angelo Brusco
  • 14/02/2018: “Camminare insieme: elementi generali di relazione di aiuto con la persona disabile (I)” – dott.ssa. Marija Gostimir
  • 21/02/2018: “Camminare insieme: elementi generali di relazione di aiuto con la persona disabile (II)” – dott.ssa. Marija Ribolati
  • 28/02/2018: “Cura e igiene nell’assistenza alla persona disabile” – dipendente Fondazione Opera San Camillo

2° Edizione: Marzo 03-10-17 dalle ore 9.30 alle 12.30

  • 03/03/2018 “Elementi di psicologia della persona disabile”-dott. p. Angelo Brusco
  • 10/03/2018: “Camminare insieme: elementi generali di relazione di aiuto con la persona disabile” – dott.ssa. Marija Gostimir
  • 17/03/2018: “Cura e igiene nell’assistenza alla perso
    na disabile” – dipendente Fondazione Opera San Camillo

Chiunque fosse interessato è invitato ad iscriversi mandando una mail a amicisenzabarriere@gmail.com o chiamando al numero 045 916611 (il mattino dalle 9.00 alle 12.00)

Vi Aspettiamo numerosi!

Un abbraccio,

Amici Senza Barriere

PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI – LIVELLO BASE

Nell’ambito del più ampio progetto denominato “Per una comunità includente” al quale Amici Senza Barriere prende parte insieme ad altre associazioni del territorio e la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al finanziamento del CSV di Verona, nei giorni mercoledì 15 novembre, mercoledì 22 novembre, mercoledì 29 novembre, presso il Centro Camilliano di Formazione (via Asiatico s.n. – Verona), dalle ore 17:00 alle ore 19:00, sarà attivato un percorso formativo per volontari – livello base,  al quale siamo tutti invitati.

Si tratta di un percorso di formazione completamente gratuito e aperto a tutta la cittadinanza la cui finalità è quella di formare  volontari consapevoli del loro ruolo per lavorare in qualsiasi settore.

Durante gli incontri verrà trattato il tema del volontariato tra spontaneità e consapevolezza, si esamineranno gli elementi principali della relazione d’aiuto, si parlerà di ascolto attivo ed empatia ed ancora si discuterà l’importanza della sospensione del giudizio.

Per iscrizioni ed informazioni chiediamo di inviare una email a amicisenzabarriere@gmail.com

Vi aspettiamo!