CERCASI UMANI – CAMPAGNA DI RICERCA VOLONTARI

Cari Amici,

è con grande entusiasmo che vi segnaliamo l’iniziativa Cercasi Umani, promossa dal CSV di Verona, a cui abbiamo preso parte attiva nella fase di progettazione.

Si tratta di una nuova campagna di promozione del volontariato che ha l’obiettivo di avvicinare i cittadini alle opportunità di volontariato presenti sul territorio a seconda delle proprie preferenze e attitudini, dei valori che si condividono, del tempo che si ha a disposizione (qui l’articolo completo tratto dal quotidiano L’Arena).

Un’iniziativa di grande impatto che ci auspichiamo possa avvicinare ad Amici Senza Barriere nuove persone disposte a mettersi in gioco a favore della nostra realtà!

Per saperne di più vi invitiamo a leggere i seguenti articoli e guardare i seguenti video:

CSV DI VERONA

TELEARENA – SEI A CASA (puntata del 19/05/2020)

 

LA CRONACA

MATTINO DI VERONA

REDATTORE SOCIALE

CSVNET

ABILITY COOK – AL VIA UN NUOVO PROGETTO!

Cari Amici,

durante questi mesi, nonostante la sospensione delle nostre attività, siamo sempre stati operativi con uno sguardo verso il futuro. E’ proprio in questo periodo che è nato il progetto ABILITY COOK.

Si tratta di un progetto in collaborazione con Officine Buone, organizzazione NoProfit che propone un modo nuovo di fare volontariato attraverso format culturali innovativi che permettono ai giovani di donare il loro talento in ospedale e nei luoghi di fragilità. Tra questi è attivo special cook, primo talent che porta la cucina di qualità in ospedale.

Amici Senza Barriere ed Officine Buone permetteranno ai nostri ragazzi di cucinare insieme a chef professionisti delle pietanze che verranno consegnate a tutti gli amici dell’associazione. I piatti verranno cucinati presso la nostra sede, nella nostra nuovissima cucina senza barriere e verranno consegnati dai volontari che per l’occasione si trasformeranno in rider professionisti.

Il progetto avrà avvio domenica 30 maggio 2021 insieme allo chef Marcello De Marco del ristorante – pizzeria La Costa in Bra di Verona. Insieme a lui, alcuni dei nostri ragazzi avranno modo di cucinare insieme e imparare nuovi trucchi del mestiere.

Le attività del progetto verranno organizzate una volta al mese per dare la possibilità a tutti i ragazzi di partecipare a questa iniziativa!

Siete pronti? Preparate i grembiuli!

 

 

RIPRESA ATTIVITA’ IN SEDE

Cari Amici,

è con grande gioia che vi comunichiamo che a partire da domenica 9 maggio 2021 riprenderanno le nostre attività presso la sede di Lungadige Catena 7.

Non essendo ancora terminata l’emergenza sanitaria, l’attività si svolgerà in piccoli gruppi e, per il momento, ci ritroveremo soltanto nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:30 per un dolcetto e un caffè.

Invitiamo i volontari a comunicarci la loro disponibilità a partecipare chiamando in sede allo 045916611.

Vi aspettiamo!

QUANDO RIPRENDERA’ LA NOSTRA ATTIVITA’?

Cari Amici,

in molti ci state chiedendo quando riprenderanno le nostre attività. Purtroppo la situazione sanitaria è ancora incerta ma noi siamo pronti a ripartire non appena ci saranno le condizioni favorevoli per farlo.

Abbiamo tanta voglia di riprendere, di trascorrere del tempo insieme, di vedere la nostra sede popolata!

Speriamo che ciò possa avvenire il più presto possibile!

Intanto vi mandiamo un forte abbraccio!

INIZIATIVA UNICREDIT “IL MIO DONO” – SIAMO ENTRATI IN CLASSIFICA

Cari Amici,

come ogni anno, durante il periodo natalizio, abbiamo partecipato all’iniziativa promossa da Unicredit “1 Voto – 200.000 Aiuti Concreti” ed è con grande soddisfazione che vi comunichiamo di essere entrati in classifica aggiudicandoci un contributo di € 379,00 che verrà destinato al progetto “Una Cucina Senza Barriere”.

Grazie di cuore a tutti voi che avete votato e donato e grazie ad Unicredit per questa preziosa iniziativa solidale!

UNA CUCINA SENZA BARRIERE – parlano di noi!

Cari Amici,

è con piacere che vi segnaliamo che altre due testate online hanno scritto di noi e del nostro ambizioso progetto “Una Cucina Senza Barriere”.

Qui potete trovare l’articolo pubblicato dal “Redattore Sociale“, network che raggruppa varie iniziative di informazione, documentazione e formazione su temi sociali.

Qui potete leggere l’articolo pubblicato da “La difesa del popolo“, settimanale della Diocesi di Padova.

Grazie a tutti per il prezioso sostegno! Continuate a spargere la voce! 

Buona lettura!

UNA CUCINA SENZA BARRIERE – Il CSVnet parla di noi

Cari Amici,

siamo felici di comunicarvi che anche il CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, ha dedicato un articolo al nostro progetto “Una Cucina Senza Barriere”. L’articolo, scritto da Clara Capponi, è stato pubblicato online giovedì 18/03/2021, potete leggerlo qui.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno sostenuto per la realizzazione di questo importante progetto!

 

UNA CUCINA SENZA BARRIERE – Il quotidiano L’Arena parla di noi

Cari Amici,

anche il quotidiano L’Arena di Verona ha dedicato uno spazio all’articolo scritto da Ilaria Noro relativo al nostro progetto Una Cucina Senza Barriere. L’articolo è stato pubblicato sull’edizione del quotidiano di martedì 16/03/2021. Potete trovarlo qui.

Buona lettura!

UNA CUCINA SENZA BARRIERE – Il CSV di Verona parla di noi!

Cari Amici,

con piacere vi segnaliamo che il Csv di Verona ha dedicato uno spazio all’articolo scritto da Ilaria Noro  relativo alla nostra nuova Cucina Senza Barriere. Seguite questo link per leggerlo.

Qui troverete, invece, la video intervista fatta alla nostra Presidente Cinzia Gozzo che racconta di noi e del progetto Una Cucina Senza Barriere.

Grazie a tutti coloro che si sono impegnati affinchè questo ambizioso progetto potesse diventare realtà.

Se volete potete continuare a sostenerci con una donazione. Qui troverete tutte le informazioni necessarie.

Buona lettura e buona visione!