DPCM 3 NOVEMBRE 2020 – INFO UTILI

Con il DPCM del 3 novembre scorso l’Italia è stata suddivisa in tre zone diverse in base alle curve di contagio da Covid-19 e la Regione Veneto è stata decretata “Zona Gialla” il che comporta:

– Divieto di circolazione dalle ore 22.00 alle ore 5.00 se non per comprovati motivi di salute, lavoro e situazioni di necessità;
– Chiusura dei centri commerciali nei giorni prefestivi e festivi (sabato e domenica) ad eccezione dei punti vendita quali farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, generi alimentari, tabaccherie ed edicole al loro interno;
– Chiusura di musei e mostre;
– Chiusura palestre, piscine, teatri e cinema. Aperti i centri sportivi;
– Chiusura di bar e ristoranti alle ore 18.00Asporto consentito fino alle ore 22.00; nessuna restrizione oraria per le consegne a domicilio;
– Attivazione della didattica a distanza per le scuole superiori fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di laboratori; didattica in presenza per scuole dell’infanzia, elementari e medie. Chiusura atenei universitari fatta eccezione per le matricole e per i laboratori;
 Riduzione al 50% del trasporto pubblico ad eccezione dei mezzi per il trasporto scolastico;
– Sospensione di attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine (anche nei bar e tabaccherie).

—Trovarsi in zona gialla non significa che il rischio di contagio non esiste o è minimo e l’abbassamento o la crescita della curva epidemiologica dipende, in gran parte, dal nostro senso civico.
Rispettiamo le regole per poter tornare, al più presto, alla normalità che non deve rimanere un nostalgico ricordo ma concretezza del prossimo futuro. — 

Invitiamo tutti voi alla massima prudenza!

PROGETTO “ESCO ANCH’IO – ESTATE” CONTRIBUTO DELLA REGIONE VENETO

L’attuale emergenza sanitaria non ci ha permesso, nel corso dell’estate 2020, di trascorrere le nostre bellissime settimane di vacanza a Casa Armonia ma abbiamo voluto impegnarci per garantire il proseguimento dell’attività domenicale, in tutta sicurezza, nella nostra amata San Zeno di Montagna.
Per fare ciò è stato necessario elaborare piani di sicurezza nuovi e impiegare risorse economiche, oltre che umane, notevoli.

Tutto questo è stato fatto per mandare un importante messaggio: la solidarietà per noi non ha confini, anche nel corso dell’attuale pandemia non abbiamo voluto lasciare soli i nostri ragazzi dandogli la possibilità di trascorrere qualche giornata in compagnia, spensieratezza e totale sicurezza.
Il progetto “Esco Anch’io-Estate” è stato presentato alla Regione Veneto che elaborato un bando di aiuti economici per aiutare gli enti del Terzo Settore nel fronteggiare il contenimento da Covid-19 nel corso delle proprie attività.
Siamo felici di informarvi che il nostro progetto è stato ritenuto idoneo per il ricevimento di un importante contributo finanziario da parte della Regione.

Ringraziamo di cuore chi ha creduto nell’importanza delle nostre attività!

PROGETTO UNA CUCINA SENZA BARRIERE – AGGORNAMENTO

Con immenso orgoglio e tanta gioia possiamo dire che il nostro sogno di realizzare una cucina priva di barriere nella nostra sede di Lungadige Catena è sempre più concreto e il lavori di ristrutturazione e riqualificazione degli spazi sono in via di completamento.

Vi mostriamo in anteprima come si presenta ora la nostra sede!

Grazie ai volontari ed ai nostri sostenitori che quotidianamente ci aiutano nella realizzazione di questo importante progetto.

VISITA AGLI AMICI CHE NON VEDIAMO DA MOLTO TEMPO

Cari Amici,

per la maggior parte di noi il lockdown è ormai un ricordo lontano ma alcuni dei nostri “ragazzi”, purtroppo, non sono ancora tornati alla normalità. Si tratta di coloro che vivono in strutture di accoglienza in cui, per la tutela della loro salute, vige ancora il divieto di uscita. In alcuni casi è possibile andare a trovarli seguendo le norme imposte da ogni struttura e negli orari prestabiliti.
Per avere informazioni chiamateci in sede al nr. 045916611, WhatsApp 3505694116 o mandate una mail ad amicisenzabarriere@gmail.com
I nostri ragazzi hanno bisogno e chiedono di vedere, oltre ai familiari, gli amici che ormai non incontrano da moltissimi mesi.

Cerchiamo di rispettare ogni giorno e in ogni momento le regole imposte per l’emergenza sanitaria affinché anche i nostri amici più fragili possano ritornare, come noi, alla normalità.

PROGETTO UNA CUCINA SENZA BARRIERE – AGGIORNAMENTO

Cari Amici,

proseguono ininterrottamente i lavori di ristrutturazione della sede di Lungadige Catena 7  per la riqualificazione degli spazi in vista dell’arrivo della nuovissima cucina senza barriere.

Guardate un po’, è stato installato anche il nuovo impianto di illuminazione.

FORMAZIONE DEI VOLONTARI – I CORSI DEL CSV DI VERONA

Cari Amici,

la formazione dei volontari è molto importante ed è fondamentale per una gestione sempre più ottimale della nostra associazione. Per questo motivo verrà inviato prossimamente a tutti i volontari un questionario per capire meglio in quali ambiti sia necessario attivare un percorso di formazione specifico e completo. Elaborate le vostre preferenze provvederemo, per quanto possibile, ad organizzare un corso ad hoc.

Intanto vi suggeriamo di frequentare il percorso di formazione organizzato dal Csv di Verona che organizza periodicamente interessanti incontri di formazione in via telematica. Iscriversi è semplicissimo. Trovate tutte le informazioni qui.

Grazie a tutti per la collaborazione ed il continuo sostegno!

LINEA TELEFONICA NON FUNZIONANTE!

Cari Amici,

vi comunichiamo che a causa di problemi tecnici alla linea telefonica il numero fisso di Amici Senza Barriere è momentaneamente irraggiungibile.

Per qualsiasi necessità vi invitiamo a contattare il 350 569 4116 (anche tramite WhatsApp).

Grazie per la collaborazione!

PROGETTO UNA CUCINA SENZA BARRIERE – AGGIORNAMENTO

Cari Amici,

i lavori di ristrutturazione presso la nostra sede in Lungadige Catena 7 proseguono a gonfie vele con la sistemazione degli impianti e a breve si procederà con la realizzazione del controsoffitto della sala, del corridoio e della cucina.

Guardate un po’:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Continuate a seguirci per non perdervi l’avanzamento dei lavori!

DOMENICA 11 OTTOBRE 2020 – GITA A MARANELLO

Cari Amici,

vi comunichiamo che stiamo organizzando la gita di un giorno che avrà come meta Maranello per visitare il Museo Ferrari.

La gita si svolgerà domenica 11 ottobre 2020 e a breve vi comunicheremo il programma dettagliato della giornata.

Naturalmente l’uscita si svolgerà nel rispetto delle norme anticovid 19 previste dalla normativa vigente.

Chi fosse interessato a partecipare è invitato a contattarci tramite email amicisenzabarriere@gmail.com oppure inviando un messaggio whatsapp al 3505694116.

Non lasciatevi sfuggire questa occasione! Vi aspettiamo!

AGOSTO A CASA ARMONIA

Cari Amici,

come sapete durante il mese di agosto abbiamo trascorso insieme ai nostri ragazzi e alle nostre famiglie a Casa Armonia di San Zeno di Montagna le giornate domenicali. Sono state domeniche all’insegna dell’allegria, della compagnia e della spensieratezza che ci hanno permesso di non pensare, per qualche ora, al periodo emergenziale che stiamo attraversando.

L’attività domenicale a Casa Armonia, visto il successo dell’iniziativa, proseguirà anche per il mese di settembre.

Grazie a tutti coloro che fino ad ora hanno collaborato per la riuscita dell’attività dedicandovi il loro tempo e il loro impegno.

Ecco qui alcuni scatti delle giornate trascorse insieme: