DOMENICA 3 DICEMBRE – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITA’

La Consulta Comunale della Disabilita’ in previsione del 3 dicembre “Giornata Internazionale dellePersone con Disabilita’”, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992, con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilita’ in tutti gli ambiti della societa’ e di incrementare l’ inclusione in ogni aspetto della vita politica, sociale, economica e culturale aderisce anche quest’anno all’iniziativa organizzando un evento che coinvolgerà numerose associazioni veronesi che si occupano di disabilità. La giornata vertera’ sul tema “Trasformazione verso una societa’ sostenibile e resiliente per tutti” e si svolgerà presso il Loggiato della Gran Guardia di Verona a partire dalle ore 10:00 e fino alle 17:00. La giornata si aprirà con gli interventi degli assessori Stefano Bertacco, Francesca Briani ed Ilaria Segala. Nel Corso della giornata sarà presente la testimonial Valentina Bazzani, giornalista e scrittrice, sarà allestita una mostra fotografica e si potrà assistere allo spettacolo di musica e di danza a cura dell’associazione “Diversamente in Danza”.

Anche la nostra associazione sarà presente con uno stand, invitiamo pertanto chiunque fosse interessato a passare a trovarci e a spargere la voce di questo importante evento.

AMICI SENZA BARRIERE OSPITE A “SEI A CASA” – TELEARENA

Amici Senza Barriere il giorno 17 ottobre è stata ospite presso gli studi di Telearena per la registrazione di una puntata della trasmissione “SEI A CASA” durante la quale alcuni volontari hanno avuto modo di parlare di noi e dei nostri progetti futuri.

La puntata verrà mandata in onda lunedì 23 ottobre alle ore 17:30 e martedì 24 ottobre alle ore 10:00.

Non perdetevela!

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA – DOMENICA 15 OTTOBRE 2017

La scorsa domenica Amici Senza Barriere ha avuto il piacere di ospitare presso la sua sede la Dott.ssa Alessia Bottone, giovane giornalista veronese che attualmente si sta occupando di un’inchiesta riguardante una tematica delicata: le barriere architettoniche presenti sul nostro territorio.

In merito a ciò il giorno 27 settembre presso la Gran Guardia di Verona è stato organizzato un interessante convegno durante il quale è stato presentato un video – documentario dal titolo “VORREI MA NON POSSO – Quando le barriere architettoniche limitano i sogni” che mostra quante difficoltà una persona in carrozzina possa trovare passeggiando per il centro di Verona.

Sempre domenica Alessia ha avuto modo di conoscere l’associazione più da vicino, chiacchierando con i ragazzi e i volontari presenti, trascorrendo così una domenica in allegria.

Ecco cosa ha scritto di noi: https://vorreimanonpossocom.wordpress.com/2017/10/18/una-giornata-particolare/

Grazie Alessia per le belle parole, ti aspettiamo presto!

PERCORSO FORMATIVO PER VOLONTARI – LIVELLO BASE

Nell’ambito del più ampio progetto denominato “Per una comunità includente” al quale Amici Senza Barriere prende parte insieme ad altre associazioni del territorio e la cui realizzazione è stata resa possibile grazie al finanziamento del CSV di Verona, nei giorni mercoledì 15 novembre, mercoledì 22 novembre, mercoledì 29 novembre, presso il Centro Camilliano di Formazione (via Asiatico s.n. – Verona), dalle ore 17:00 alle ore 19:00, sarà attivato un percorso formativo per volontari – livello base,  al quale siamo tutti invitati.

Si tratta di un percorso di formazione completamente gratuito e aperto a tutta la cittadinanza la cui finalità è quella di formare  volontari consapevoli del loro ruolo per lavorare in qualsiasi settore.

Durante gli incontri verrà trattato il tema del volontariato tra spontaneità e consapevolezza, si esamineranno gli elementi principali della relazione d’aiuto, si parlerà di ascolto attivo ed empatia ed ancora si discuterà l’importanza della sospensione del giudizio.

Per iscrizioni ed informazioni chiediamo di inviare una email a amicisenzabarriere@gmail.com

Vi aspettiamo!

Assegnazione Marchio Merita Fiducia “Plus”

Amici Senza Barriere è lieta di annunciarvi di aver ottenuto il rinnovo

del Marchio Merita Fiducia Plus, che avrà una validità di due anni!

Si tratta di un marchio etico locale elaborato ed attribuito dopo una valutazione rigorosa da parte della Federazione del Volontariato di Verona ONLUS (ente gestore del CSV di Verona).

Il marchio rappresenta uno strumento di certificazione per le organizzazioni di volontariato “che rendono conto” ovvero che documentano la trasparenza nella raccolta delle donazioni, nella correttezza amministrativa e nel possesso di una buona struttura organizzativa.

Domenica 1 Ottobre , nel corso della XVII Festa del Volontariato, organizzata dal CSV di Verona in piazza Bra, verranno consegnati gli attestati alle associazioni che hanno concluso positivamente il percorso di valutazione e ottenuto il Marchio o il rinnovo di esso.

Siete tutti invitati a partecipare!